Secondo alcune stime, le politiche BYOD (Bring-your-own-device), in cui i dipendenti utilizzano i propri dispositivi personali per il lavoro, faranno risparmiare alle aziende una media di 350 dollari per dipendente all’anno1 e si prevede che il mercato BYOD raggiungerà i 367 miliardi di dollari entro il 20222.
La diffusione delle politiche BYOD negli spazi di lavoro condivisi e agili, abbinata a hoteling e hot desking, obbliga gli odierni ambienti lavorativi a soddisfare le esigenze delle persone che li utilizzano. E dei relativi dispositivi. Gli utenti devono essere in grado di connettersi - a monitor, stampanti, caricabatterie, tastiere e altro - indipendentemente dal tipo di dispositivo a cui si stanno connettendo.
Gli studi dimostrano che le docking station ibride sono sempre più ambite rispetto a quelle proprietarie, a causa dell'ampia gamma di "standard" utilizzati nei dispositivi di consumo. Le docking station Kensington consentono opzioni di lavoro flessibili per qualsiasi standard, in qualsiasi ambiente di lavoro, e contribuiscono a risparmiare sui costi operativi della politica BYOD.
1. Report annuale Cisco Systems, Inc. 2016 2. Fonte: Global Market Insights, Inc.
Spazi di lavoro condivisi
Questi ambienti forniscono a titolo temporaneo configurazioni e servizi simili a quelli di un ufficio tradizionale ai lavoratori remoti che hanno esigenza di un ufficio fisico. Il docking ibrido consente a questi lavoratori di connettere qualsiasi dispositivo decidano di utilizzare.
Hoteling
L'hoteling elimina dall'ufficio le postazioni assegnate in modo permanente. Piuttosto, i dipendenti prenota uno spazio di lavoro prima di recarsi al lavoro. Queste aree di lavoro devono offrire la massima funzionalità a chiunque le abbia prenotate e il docking ibrido rappresenta la soluzione perfetta per soddisfare questa esigenza.
Hot Desking
Analogamente all’hoteling, i dipendenti sono incoraggiati a trovare posto negli spazi disponibili, ma non esiste un sistema di prenotazione. E, come per l’hoteling, queste aree di lavoro devono offrire la massima funzionalità a chiunque le abbia prenotate.
Spazi di lavoro agili
Qui, le aree di lavoro sono pensate in modo da riunire i gruppi che devono collaborare sulla base di attività od obiettivi aziendali, anziché lavorare presso una postazione fissa per ogni attività. Per questi ambienti, la docking station ibrida è la soluzione ideale, poiché ogni spazio di lavoro deve poter ospitare varie persone con i relativi dispositivi.
Docking station ibride Thunderbolt 3™ e USB-C
Docking Station SD5500T/SD5550T Thunderbolt™ 3 e USB-C a doppia uscita 4K - Adattatore da 135 W – Win/Mac
Docking station ibride USB-C e USB-A
Docking station ibrida SD4900P USB-C e USB-A 10 GB/sec. a tripla uscita 4K - Adattatore da 135 W - DP e HDMI - Win/Mac/Chrome
Docking station SD4750P USB-C e USB-A a doppia uscita 4K con adattatore da 135 W - DP e HDMI - Win/Mac
Docking station 2K doppia USB-C e USB-A 5 GB/sec. SD4700P con adattatore da 135W-DP e HDMI - Win/Mac
Panoramica delle soluzioni di docking ibride
Perché scegliere Kensington per il docking ibrido?
Perché puoi risparmiare risorse preziose e spazio sulla scrivania e incentivare modalità di lavoro flessibili, moderne e produttive con soluzioni di docking che supportano laptop Thunderbolt 3 e USB-C, nonché laptop USB-C e USB-A tradizionali.
Ritorno sugli investimenti
Negli spazi di lavoro agili spesso coesistono laptop di varie marche. Una docking station ibrida è più facile da implementare e gestire rispetto a varie docking station per ogni marca di laptop e permette di risparmiare denaro e liberare spazio prezioso sulla scrivania. Inoltre, bisogna naturalmente considerare l’incremento di produttività che una docking station è in grado di stimolare. Ecco dove entra in gioco Kensington. Fai clic per maggiori informazioni circa il ritorno sugli investimenti del docking ibrido.
Soluzioni mirate e specifiche
Pronte per adattarsi alla crescita della tua attività, le nostre soluzioni, sia Thunderbolt 3 e USB-C che USB-C e USB-A, sono progettate per eccellere in funzionalità, forma, compatibilità, sicurezza e flessibilità.